La ricerca ha trovato 994 risultati

Re: Il giglio d’acqua

Grazie cara @Poeta Zaza
Grazie anche a chi ha inserito l'immagine di copertina!
Ne approfitto per invitare gli amici del forum di Roma alla presentazione che farò venerdì 14 aprile alla libreria Tuba di via del Pigneto, 39a alle 18.30. Con Paola Soriga.
Chi ha tempo e voglia sarà benvenuto!

Il giglio d’acqua

https://www.solferinolibri.it/wp-content/uploads/2023/03/LibriciGIGLIOpiattoRGB-350x551.jpg Con grande emozione presento agli amici del forum il mio romanzo, in uscita oggi. Grazie a tutti voi per le chiacchierate e i consigli che ci siamo scambiati in questi anni di frequentazione qui su CdM e anc...

Re: ChatGPT ruberà il mestiere a traduttori, editor e correttori di bozze?

Eh già,  Wanderer Tutto vero. Già dalle copertine, sembra tutto preconfezionato, realizzato da un robot. Chi ci crede che i prossimi libri saranno 100% umani? Concordo. Però la domanda che mi faccio io è un'altra. Perché devo leggere delle robe scritte da un robot o guardare delle copertine con imma...

Re: ChatGPT ruberà il mestiere a traduttori, editor e correttori di bozze?

Riguardo i libri prodotti da Chat GPT, invece, tecnicamente non possono essere venduti, poiché è specificato che i diritti sui prodotti di Chat GPT sono del proprietario, Elon Musk. Sei sicura? Mi pare che Elon Musk si sia tirato fuori dalla società. Il problema inoltre è che basta copiare i conten...

Re: ChatGPT ruberà il mestiere a traduttori, editor e correttori di bozze?

Cara  Ilaris Il commento non era rivolto a te né agli altri amici del forum, che conosco e stimo. Non volevo dire che voi nello specifico volete battere la fiacca! Purtroppo è però uno strumento usato da milioni di persone che, grazie a un sistema di autoapprendimento che simula quello umano, miglio...

Re: ChatGPT ruberà il mestiere a traduttori, editor e correttori di bozze?

Purtroppo, non posso tradurre l’intero romanzo per te in quanto ci sono limiti di tempo e di lunghezza per le risposte che posso fornire. Inoltre, OpenAI ChatGPT è un assistente virtuale e non un servizio di traduzione professionale. Ti consiglio di cercare un traduttore professionista per questo t...

Re: Scrivere testi narrativi con le AI (intelligenze artificiali)

c'erano dei giocattoli della Clementoni che si presentavano come dei cervelloni interattivi, anche se erano delle robe preistoriche. E anche il personal computer, quando si diffuse negli anni '90, portava con sé molti pregiudizi. Così come i videogiochi, le prime chat o il tamagochi. Non sono così ...

Re: Scrivere testi narrativi con le AI (intelligenze artificiali)

Wanderer dici che sono solo le impressioni di un'anzianotta che ha paura delle novità tecnologiche? Può darsi che ci sia del vero, tuttavia mi pare innegabile che i progressi tecnologici degli ultimi anni non siano per niente supportati da un adeguato pensiero critico. Ossia mi sembra che ciò che p...

Re: Scrivere testi narrativi con le AI (intelligenze artificiali)

Sinceramente temo proprio di sì, da quello che ho visto qui (e siamo solo agli inizi...). In confronto, google translate è un dilettante. Di questo passo, l'intervento umano consisterà solo nell'editare la traduzione realizzata dall' AI. In pratica, un decimo del lavoro attuale. Concordo. Anch'io m...

Re: Modificati anche i gialli di Agatha Christie

. Se a questo si aggiunge che gli immigrati che vengono dalle nostre parti appartengono alle classi meno abbienti dei popoli d'origine, il pregiudizio diventa più difficile da contrastare, Questo però non è vero. Anzi è vero il contrario, anche se potrebbe sembrare strano. Chi riesce a partire e ad...

Re: Scrivere testi narrativi con le AI (intelligenze artificiali)

aziende devono stare alle regole, ci mancherebbe. Il problema è che regole precise per questo tipo di programmi non ci sono ancora. Questo è dovuto di sicuro alla fretta di lanciare i prodotti prima dei concorrenti (una fretta che può creare danni più gravi di quelli temuti dal garante della privac...

Re: Modificati anche i gialli di Agatha Christie

A questo punto mi chiedo anche se in Spagna creeranno un nuovo lemma per definire il colore nero. Il termine attualmente usato deriva tra l'altro dal latino (e significa esattamente "nero", inteso come colore prima ancora che come etnia). Solo nelle lingue anglosassoni il termine ha assun...

Re: Scrivere testi narrativi con le AI (intelligenze artificiali)

Silverwillow beh, non proprio discorso chiuso. L'azienda ha 20 giorni di tempo per rispondere e adeguarsi. Poi immagino riaprirà.  Ti confesso che non sono granché dispiaciuta. Concordo pienamente con le tue osservazioni sulla privacy e sui minori, però mi dà anche fastidio che queste aziende, che ...

Re: Scrivere testi narrativi con le AI (intelligenze artificiali)

Silverwillow stai diventando un'esperta della psicologia della chat! Anch'io tendenzialmente la penso come  Cheguevara , al di là dell'aspetto ludico non ne vedo l'utilità per la scrittura creativa. Le risposte sono spesso pedanti e moralistiche. Interessante comunque la sua difesa a spada tratta d...

Re: Scrivere testi narrativi con le AI (intelligenze artificiali)

No, dai,  Silverwillow , troppo divertente! Anche tu, però, smettila con queste abitudini nocive alla salute! La più bella è che per la chat la caccia alla vecchietta è il salto dei semafori sono attività illegali!  :lol: l'ironia da parte della chat manca del tutto, anzi insiste a dirmi che i miei ...

Re: Scrivere testi narrativi con le AI (intelligenze artificiali)

ma molte risposte dell'AI per me sono chiaramente ironiche: "In ogni caso, se hai avuto problemi di salute legati al tuo presunto consumo di PDF," "Nel caso di un granello di Instagram, che è una particella digitale, è altamente improbabile che possa causare una lacerazione sulla ret...

Re: Sette chiavi (nuova ce del gruppo Utterson)

Non so,  Wanderer Non conosco bene queste ce, se non perché se ne parla qui sul forum. Però che la notizia venga data da Il Libraio mi sembra che sia un punto a favore della ce, perché il sito di notizie del gruppo GeMs non si occupa di EAP né di microeditoria o di case editrici troppo piccole o ris...

Re: Scrivere testi narrativi con le AI (intelligenze artificiali)

è sì un livello più alto, ma non più pericoloso. Con pericoli di questo genere già conviviamo, forse senza renderci conto (se fai una qualsiasi ricerca su google, ti darà i risultati più "popolari" o inseriti meglio tramite SEO, non necessariamente i più utili o i più ben fatti). Volendo ...

Re: Scrivere testi narrativi con le AI (intelligenze artificiali)

Tutto ciò che è pensato o costruito risente per forza dei difetti umani, ma le intelligenze artificiali hanno in più che, dopo aver ricevuto un tot di dati, continuano a imparare da sole. Sì, ma non ragionano. Reagiscono solo a degli imput. Fanno cose straordinarie ma non ne hanno coscienza. Infatt...

Re: Labocontest n.7 Off Topic

Ciao, cara  Poeta Zaza, Anch'io ho dovuto saltare questo contest per impegni vari. Conto di tornare a gareggiare con voi al più presto, ma questo è per me un periodo piuttosto impegnativo (tra pochissimo uscirà il mio primo romanzo!). Comunque vi penso e continuo a bazzicare nel forum per vedere com...

Vai alla ricerca avanzata