La ricerca ha trovato 8 risultati

Torna a “I Capolavori sconosciuti”

Re: I Capolavori sconosciuti

50 sfumature di greggi: l’avvincente autobiografia di un giovane, affascinante, appassionato tosatore di pecore. I suoi segreti, le sue astuzie, l'intimità intessuta con le sue "clienti".
Un sapiente cocktail di realtà e fiction per fiondare il lettore in uno dei lati nascosti della ruralità. Una perla purtroppo sfuggita ai più.

Re: I Capolavori sconosciuti

Amatrician Psycho: romanzo pulp e psichedelico che segue le vicende autobiografiche di un cultore delle tradizioni gastronomiche che, stanco di imbattersi in eresie culinarie e derogazioni alle ricette originali, inizia a torturare e seviziare i trasgressori: influencer che mettono la cipolla nell'amatriciana; cuochi modernisti che aggiungono la panna nella carbonara; chef amatori che usano la pancetta al posto del guanciale... nessuno sarà risparmiato. Una lunga scia di sangue e orrori riempie le pagine del libro, fino alla conclusione in cui l'autore semina il dubbio: il nostro Psycho è davvero passato all'azione o, sull'orlo della depressione, ha solo immaginato di farlo?

Re: I Capolavori sconosciuti

Mirto a Venezia
Romanzo breve che segue le meditazioni indolenti di un ricco e decrepito turista sardo in villeggiatura a Venezia. Tutte le sere osserva, sconsolato, disilluso eppure incantato, la laguna e la vita, che sente sfuggirgli, sorseggiando bicchierini del suo liquore preferito.

Re: I Capolavori sconosciuti

Io speriamo che me la chiavo - genere erotico-ironico-goliardico-trashtv.
La cronaca autobiografica un po' guascona, un po' buontempona, un po' sardonica, un po'-litically incorrect, un po' erotica, un po' tanto burina di un anno passato ad "acchiappare" tra reality show e app di incontri. Il tutto raccontato con la verve un po' sgrammaticata, un po' machista, un po' sbarazzina, un po' sexy che ha reso famoso e amato dal pubblico l'imitabile Peppe Piacioni, star della tv e dei giornali di gossip.

In tutte le edicole.

Re: I Capolavori sconosciuti

L'amaca geniale - romanzo pigro-riflessivo - di Elena Farniente: sublime esempio di romanzo contemplativo. La protagonista, dopo un'infanzia difficile e disagiata, scopre le virtù di un'amaca confortevole e colorata, da cui tutto le sembra più bello. Nelle ottocentonovantasette pagine del romanzo, assaporiamo con lei il comfort di quell'amaca e le riflessioni, indolenti ma non meno struggenti, sul mondo, la vita, l'ozio.

Re: I Capolavori sconosciuti

Io sono legenda: il dramma esistenziale di un uomo estremamente colto che non sa trattenersi dallo spiegare, illustrare, descrivere analizzare ogni cosa e concetto a chi gli sta vicino: film, pubblicità, fotografie, eventi storici, news, fenomeni naturali, emozioni. Robert sa tutto, conosce tutto e deve spiegare tutto. Poco alla volta le persone, estenuate dalla sua logorrea pedagogica, si allontanano. Quando anche la fidanzata, all’ennesimo romantico tramonto scandagliato e ridotto ai fenomeni di dispersione, rifrazione, distanza percorsa dalla luce e compagnia bella, getta la spugna e lo abbandona, il nostro Robert vaga nella sua solitudine, impartendo spiegazioni e precisazioni al nulla.
Il romanzo è stato più volte adattato al cinema, ma raramente il pubblico restava sveglio fino al termine della pellicola, lasciando il Robert cinematografico a parlare da solo in un crollo spontaneo della quarta parete.

Re: I Capolavori sconosciuti

Delitto e prescrizione - thriller psico-legale-leguleio-analisi (dis)sociale
Ambientato in un'Italia dei nostri giorni ma anche senza tempo, il romanzo, corposo, narra le vicende di Romano "Rod" Rasconi, giovane di belle speranze che quasi per inavvertenza si rende colpevole – chi da giovane non ha commesso errori? – di un crimine. Il delitto resta irrisolto, ma il giovane Rod, tormentato dalla propria coscienza finirà per costituirsi nel tentativo di espiare. Attraverso le 650 pagine del romanzo, il lettore partecipa alla lotta del (sempre meno) giovane Rod contro i meccanismi macchinosi, i cavilli legali e le lentezze del sistema giudiziario per farsi condannare prima che scadano i termini della prescrizione. Ci riuscirà?

Torna a “I Capolavori sconosciuti”