La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “Promuoversi sui social network”

Re: Promuoversi sui social network

Per promuoversi come si deve sui Social Network, serve uno studio sul pubblico che si vuole raggiungere per poi ideare una strategia mirata con contenuti differenziati adatti a quella fascia di pubblico. Una delle campagne social meglio riuscite legata al mondo dell'editoria (parlo della pubblicità, non del prodotto) secondo me è stata quella realizzata per storie della buona notte per bambine ribelli. Visto il target che volevano interessare, l'idea dei mini esperimenti sociali da condividere sui social ha funzionato alla grande rendendo virali quasi tutti i loro video.

Se non si hanno i mezzi per realizzare uno studio e una strategia ad hoc, secondo me, oggi val più la pena di coltivare la propria community. Tutti i social sono pieni di contenuti, meglio specializzarsi in un micro settore e avere poco pubblico, ma seriamente interessato agli argomenti che si propongono. Anche combinare due microsettori, pure apparentemente molto diversi, può funzionare. Anche se, e questo è un mio parere, su Instagram si sta già raggiungendo la saturazione anche delle micronicchie combinate (es libri e caffè; torte e fitness;...).
Anche a livello tecnico, un tempo gli algoritmi "premiavano" la pubblicazione quotidiana, ora sono più interessati a post con molti commenti e condivisioni. Se posti una volta a settimana qualcosa che viene commentato e da cui parte un dialogo, è sicuramente meglio rispetto al postare ogni giorno con poco riscontro.

Per quanto riguarda le collaborazioni fra autori, parlo per sentito dire, ma inizialmente pare ci siano stati diversi progetti su clubhouse. Ora l'interesse è scemato e comunque non so quanto reddittizi fossero per la pubblicità degli autori.

Torna a “Promuoversi sui social network”