La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “Corso My editor - Ilaria Grandi”

Re: Corso My editor - Ilaria Grandi

@kat88 Non ho mai frequentato corsi di alcun genere, quindi il mio parere non deriva da esperienze dirette. Fatta questa premessa, ritengo che i vari corsi che proliferano nel settore (editing-correzione di bozze-scrittura creativa-storytelling e simili) servano solo a rimpinguare la cassa di chi li gestisce. Non c'è corso che possa sostituirsi al talento, e talento ce ne vuole non soltanto per scrivere, ma anche, a maggior ragione, per occuparsi degli scritti altrui. Credo che le doti di partenza, indispensabili per chi si propone di diventare editor, ma anche correttore di bozze - free lance o dipendente di una casa editrice - siano l'ottima conoscenza della lingua scritta e parlata, l'occhio clinico in grado di individuare d'acchito refusi ed errori di vario genere, e l'esperienza diretta come autore. Come si può pensare di valutare, consigliare, correggere gli altri in un'attività che non si è mai praticata direttamente?
E comunque, prima di poter soltanto pensare di tuffarsi nelle acque agitate dell'editoria, sarebbe bene assicurarsi di avere con sé il salvagente costituito dalla passata lettura di decine, centinaia, migliaia di libri, sperando di essere stati capaci di assimilare tutto l'assimilabile.  

Torna a “Corso My editor - Ilaria Grandi”