La ricerca ha trovato 22 risultati

Torna a “Attenzione agli editori che usano Amazon KDP”

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Wanderer ha scritto: In effetti, spesso nel linguaggio comune si semplifica, e si definisce "diritti d'autore" il ricavato dal diritto d'autore. Il termine royalties non indica il "diritto d'autore", ma il corrispettivo dalla cessione del diritto di sfruttamento economico dell'opera (che l'autore trasferisce all'editore). 
Ma i miei money, il mio lucro... :D come viene chiamato :D :)                        

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Wanderer ha scritto:
Se identifichi i diritti d'autore con i proventi continui a fare una gran confusione... i diritti d'autore hanno a che fare con la creazione dell'opera, mentre i proventi sono le royalties, e hanno a che fare con la sua pubblicazione.
Non lo so, io con "diritti d'autore" (a quanto pare sbagliando) intendo quella percentuale (piccola ahimè :hm: ) che guadagno io nella vendita del mio libro; che quindi, se ora ho capito bene, quelli in realtà sono i proventi (miei, no? :D ) o chiamati anche royalties; giusto?

E quindi, se è giusto così, io intendevo dire se posso condividere i miei proventi/le mie royalties... con chi decido io, ovvio :D :D                 

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Wanderer ha scritto: Edit: ho dato un'occhiata al contratto, e in realtà l'autore trasferisce a YCP i diritti dell'opera (non è corretto affermare che l'autore non cede i diritti); la differenza con l'editoria è che in questo caso l'autore "li trasferisce non in esclusiva", quindi non è vincolato alla pubblicazione con YCP.
...aspetta  O_o io non è che cedo i miei diritti d'autore a YCP o a qualcun altro... ovviamente, sarà bene che mi vengano pagati, i miei diritti...
ma te intendi dire che... come dire, io cedo a YCP l'altra parte del guadagno che non fa parte dei cosiddetti "diritti d'autore"?? Ho provato a dirlo in parole povere, in altre parole :D :D :hm:                                               


Wanderer ha scritto: Il contratto "sarà valido ed efficace a tempo indeterminato", ovvero finché una delle due parti (l'autore o YCP) non decide di recedere. 
Ok; quindi finché campo... posso stare tranquillo :D :hm:         

A proposito, è possibile cedere in futuro i propri diritti (d'autore) a un parente magari? O condividerli con quella persona??                                             



Comunque chiedo anche scusa a @Miss Ribston se, con questi discorsi su YCP, sto mandando off topic... ciò che lei aveva aperto insomma :D :hm:                       

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Allorchè... io ho riferito alla signora di Youcanprint, che amazon non è tra le mie simpatie diciamo... :D ella così mi ha risposto:


Come preferisci, se vuoi posso escludere il tuo libro da amazon quando verrà pubblicato, quindi non sarà disponibile poi alla vendita su amazon. Ci sarà la scheda prodotto ma non sarà acquistabile.

Desideri che lo escluda da amazon?

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Fabioloneilboia ha scritto: @Daniel P. i tuoi diritti sono i tuoi sempre, con Youcanprint puoi chiedere di rimuovere il tuo titolo quando vuoi e loro non lo venderanno più. Sulle tempistiche credo siano rapidi. In ogni caso essendo in print on demand, alla rimozione non ci saranno più loro copie in giro per la vendita. 
Beh, non penso che lo ritirerò dal mercato; è pur sempre una fonte di guadagno :D se riuscirò a venderlo bene diciamo :hm:                                                                             

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Fabioloneilboia ha scritto: @Daniel P. Tu non avendo chiesto il servizio prime con Youcanprint non avrai comunque problemi, puoi stare tranquillo.
Tra l'altro, se odi Amazon per qualsivoglia ragione, puoi ben chiedere di non renderlo disponibile lì e Youcanprint non lo farà. Da questo punto di vista puoi scegliere quello che ti pare con loro.
Ok; ma non ho capito (ho chiesto anche a Youcanprint stessa, ma non mi hanno risposto al riguardo) cioè se i miei diritti d'autore (che sono poi le cosiddette royalties??) hanno una scadenza come quando si fa un contratto con una casa editrice... o con YCP i miei diritti d'autore durano all'infinito o finché campo diciamo. Beh, forse essendo che stampano in POD...

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Miss Ribston ha scritto: Rettifico. Ho scoperto che esiste un servizio di stampa POD eseguito da Amazon, messo a disposizione degli editori. Non c'entra niente con KDP, ma ha le medesime caratteristiche da un punto di vista tecnico, quindi è probabile che YCP si serva di questo servizio (spero).
Mah, se ho capito bene da quanto ho letto qua fin ora... per quanto mi riguarda, a me non converrebbe sperarci tanto... o non ho capito?
Scusate se insisto.

Ma "lo specchietto delle specifiche del libro" (ossia codice ASIN e "licensed by Casa Editrice") dove sta? Sulla IV di copertina? Su l'ultima pagina del libro? Subito all'inizio?
Perché se posso, visto che mi hanno fatto già l'impaginato del mio libro diciamo, do una controllata :D                 

Ma se lo sapete, YCP è una Srls??

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Fabioloneilboia ha scritto: @Daniel P. proprio perché lo stampa Amazon deve rispettare gli standard di kdp e, in effetti, la scelta è tra b/n e colori.
Visto che non hai selezionato l’opzione troverai in vendita il tuo libro anche su Amazon, ma stampato e spedito da Youcanprint.
In vendita anche su amazon?? A me non piace molto però amazon  :hm:         


Qualcuno mi ha detto che la Mondadori non accetta il self-publishing; eppure qua dice che... Distribuzione Libri: vendi il tuo libro in oltre 4500 librerie e store online (youcanprint.it) ma poi è possibile che distribuisce a tutte queste librerie se stampa in POD?? Finché è online... d'accordo; ma se distribuisce il cartaceo alle librerie fisiche... allora scusate, non è più una stampa in POD!

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Allora, io ho chiesto informazioni anche a youcanprint stessa... :D si sa mai... :D e questo mi hanno risposto:

"Amazon KDP è il servizio di pubblicazione di amazon che ti fa pubblicare il libro solo su amazon sia in cartaceo che ebook. Noi non c'entriamo però con questo servizio,

Noi offriamo il servizio di priority che ti permette di vendere il tuo libro in PRIME su AMAZON.

Non hai selezionato il servizio priority al momento dell'ordine, purtroppo il tuo libro non è compatibile con tale servizio perché possiede alcune pagine a colori. Per poter pubblicare in prime su amazon il libro deve essere o tutto in bianco e nero o tutto a colori."

[font="Lucida Grande", Verdana, Arial, sans-serif, serif, EmojiFont]Eh, ma non ho capito "noi offriamo il servizio di priority che ti permette di vendere il tuo libro in PRIME su AMAZON" cioè, alla fine... collaborano con amazon comunque... poi vabè, io in ogni caso non ho selezionato quella opzione... e a quanto dice nemmeno mi sarebbe possibile.[/font]

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

bore_ale ha scritto: No, non è la stessa cosa, sei fuori strada.
Un editore tradizionale ti propone un contratto che stabilisce una tiratura, ovvero il numero di copie che stamperà. Tali copie vengono stampate tutte in una volta, e si spera di venderle.
Col print on demand invece si stampa solo su richiesta, ovvero: il libro te lo stampo solo se davvero c'è qualcuno disposto ad acquistarlo.
Nel primo caso l'editore rischia di perderci soldi, nel secondo ovviamente no, ed è questo appunto il vantaggio competitivo di Amazon. 
Ok, grazie, è un po' più chiaro  (y)


Ah, ma quindi, allora, scusa... anche Youcanprint usa il POD(?)

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

bore_ale ha scritto: POD = print on demand
Eh, in pratica? "print" = stampare, fin là ci arrivo :D oltre... non so.

"stampa su richiesta"... e che cavolo vuol dire, scusa? Te lo stampano gratis? :D :hm:      
cioè, per quel pochissimo che so, anche una casa editrice, se gli piace il tuo libro diciamo, te lo stampa gratis (no?) ma in questo caso...                     

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Fabioloneilboia ha scritto: Puoi stampare qualsiasi cosa, anche la lista della spesa
Beh, mi danno comunque un codice ISBN... come se il libro fosse "registrato" a nome mio, no?
Scusate, ma io vorrei solo restare tranquillo per quanto riguarda i miei diritti; giustamente, ovviamente... direi.

Te dicevi tanto per dire... ma la lista della spesa non ha bisogno di un codice ISBN :P                  

E quindi con YCP invece i miei diritti non hanno scadenza??    

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Fabioloneilboia ha scritto: Lasciando da parte Youcanprint, che può essere indispensabile a chi non usa il computer e i software in generale, il problema sono le case editrici. C’è da chiedersi cosa facciano se neanche stampano il libro.
Beh, a sto punto me lo chiedo anch'io che cosa facciano le case editrici... io fino a l'altro giorno ero convinto che stampassero... :asd: bah.

Ma quindi: quando si ha la scadenza del contratto vuol dire che da quel giorno la CE non ti stampa più il tuo libro??
E scusa se riprendo Youcanprint (ma io quella userò molto probabilmente) cioè io non ho i miei diritti d'autore, pagati, fino a vita natural durante diciamo?? O anche con youcanprint dopo un certo periodo mi scade il "contratto"?

No, chiedo, perché ora mi avete fatto venire il timore che non mi vengano più pagati i miei diritti d'autore in futuro...

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

nanoFatato ha scritto: @Daniel P. 
Nel caso descritto da @Miss Ribston  in questo topic, la casa editrice con cui era in rapporti il suo cliente ha stampato l'opera tramite Amazon KDP.
In seguito, a contratto scaduto e dopo essere rientrato dei diritti per la pubblicazione, il cliente ha scelto di avvalersi di Amazon per stamparlo in autonomia. A questo punto, Amazon stessa gli ha impedito di farlo poiché per i loro sistemi informatici l'opera era già presente (in quanto inserita precedentemente dalla CE).
Ma allora ha sbagliato la casa editrice... cioè se quella era già una casa editrice ... perché mai deve avvalersi di amazon per stampare?? Bah.

nanoFatato ha scritto: In seguito, a contratto scaduto e dopo essere rientrato dei diritti per la pubblicazione, il cliente ha scelto di avvalersi di Amazon per stamparlo in autonomia. A questo punto, Amazon stessa gli ha impedito di farlo poiché per i loro sistemi informatici l'opera era già presente (in quanto inserita precedentemente dalla CE).
Quindi come se gli fosse scaduto il contratto con la casa editrice, ma non con amazon(?)

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Quindi "Priority, il tuo libro in prime su Amazon" è un'opzione che posso scegliere io che pubblico, giusto? Quindi se non scelgo quella opzione posso anche non pormi il problema, giusto?

Fabioloneilboia ha scritto: @Daniel P. Se non scegli quell’opzione allora il libro lo stamperà e venderà su Amazon direttamente Youcanprint.
Questo non ho capito! Cioè, diciamo, se io non mi creo nessun rapporto con amazon... perché deve crearselo youcanprint al posto mio??
Quando io, ripeto, ho deciso il contrario, quando non ho scelto quella opzione.

Fabioloneilboia ha scritto: Se chiedi a Youcanprint di non vendere il tuo libro su Amazon allora non si troverà in vendita su quella piattaforma.
In pratica sei sempre tu a scegliere, solo che non è chiarissimo se non sai come funziona.
Spero di aver spiegato meglio come funziona.
Appunto.
Quindi non ho da preoccuparmi??


Comunque vale sia per gli ebook che per il cartaceo??

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Fabioloneilboia ha scritto: @Daniel P. no, se lo distribuisci ovunque con loro, arriva anche su Amazon stampato da loro, se selezioni “Priority, il tuo libro in Prime su Amazon” allora lo fai stampare direttamente ad Amazon attraverso Kdp. A quel punto incontreresti in futuro le problematiche descritte in questo tread.
Ma scusa... è Youcanprint che me lo stampa, non amazon... cioè, loro (YCP) mi hanno detto che se non glielo dico espressamente... loro non me lo mettono su amazon; il che penso voglia dire che su amazon risulterà introvabile in qualsiasi modo; quindi "ovunque" in che senso? Non lo distribuisco ovunque, se non lo distribuisco su amazon!

Poi prime su amazon non so come funziona perché quello io manco ce l'ho :D           

...ma quindi cioè è l'acquirente che va a selezionare "prime", "priority"... e anche da lì riesce ad acquistare il mio libro?? Ma se il mio libro su amazon dovrebbe essere introvabile... come fa a comprarlo là?!

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Fabioloneilboia ha scritto: Sempre meglio insomma, mi mancava dover far causa per poter ripubblicare i propri libri.
Per quanto riguarda Youcanprint, @Daniel P.  , se si usa la distribuzione "prime", o come si chiama, su Amazon ordinandola dal sito Youcanprint, quest'ultimo utilizza proprio Kdp come fosse un autore. Ovvero il libro lo stampa Amazon stessa.
In pratica sei tu stesso a scegliere l'opzione, nel caso, su Youcanprint.
No, aspetta ... ma se io decido di non mettere il mio libro su Amazon... mi stai dicendo che su Youcanprint possono ordinarlo lo stesso tramite Amazon??!

Re: Attenzione agli editori che usano Amazon KDP

Aiuto! Ma per quanto riguarda il mio caso, sta cosa qua, KDP, non c'entra nulla, no?? Cioè da YouCanPrint mi hanno parlato di Amazon (sempre nel caso io voglia venderlo anche là) ma appunto per quanto riguarda la distribuzione, la vendita... non per quanto riguarda "l'editoria" diciamo... cioè il self-publishing, i miei diritti d'autore...

Torna a “Attenzione agli editori che usano Amazon KDP”