La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “Editore che richiede il pagamento di una scheda di valutazione per leggere i manoscritti inviati”

Re: Editore che richiede il pagamento di una scheda di valutazione per leggere i manoscritti inviati

Silverwillow ha scritto: ma mi auguro che non sia una tendenza che può prendere piede anche tra altri editori
Non credo proprio, è facile che il suo catalogo rimanga intonso.
Chiamala agenzia editrice, se vuoi, ma la sostanza non cambia. Se tu pubblichi, a te compete di valutare ciò che intendi pubblicare. Non mi devi una scheda di valutazione, io non la voglio; mi devi soltanto dire se vuoi pubblicare il mio manoscritto. E me lo devi gratis, ovviamente: non puoi chiedermi di pagarti il lavoro che devi fare tu. Se no sei un semplicissimo editore a pagamento.
Agenzia editoriale e casa editrice non sono professioni che possono essere svolte dallo stesso soggetto: c'è un conflitto d'interessi, se vogliamo chiamarlo così, grande come il Pirellone.

Re: Editore che richiede il pagamento di una scheda di valutazione per leggere i manoscritti inviati

Silverwillow ha scritto: A me sembra una nuova forma di pubblicazione a pagamento,
Sembra?
Più spudorato di così...
Ma proprio non c'entra nulla con il mestiere di editore... Hai le valutazioni aperte a chiunque? Sì? Quindi intendi pubblicare, ergo io ti mando il mio manoscritto. Ora ce l'hai in mano: puoi leggerlo da cima a fondo, solo le prime cinque pagine o anche farci gli aeroplanini di carta, nel caso tu mi abbia chiesto l'invio cartaceo. Poi però decidi tu se ti interessa pubblicarlo: io non ho diritto di domandarti nulla, puoi anche non rispondermi. Però nemmeno tu hai diritto di chiedermi dei soldi: non sei un'agenzia che fornisce un servizio, sei un editore  che stabilisce se pubblicarmi a suo insindacabile giudizio. E se però mi chiedi dei soldi sei un EAP.
Punto e basta. 

Torna a “Editore che richiede il pagamento di una scheda di valutazione per leggere i manoscritti inviati”

cron