La ricerca ha trovato 248 risultati

Re: L'editor

Aggiungo che sarebbe utile un tasto per annullare l'ultima azione effettuata (Il tasto "indietro" con la freccia curva, per capirci). Se c'è già, non riesco a trovarlo L'abbreviazione da tastiera funziona: command + z per Mac, control + z per Windows ;) *** Aggiungo un'informazione. Ho no...

Re: Campagne pay-per-click per aumentare le vendite di un ebook

@Gnuffola per risponderti ci sarebbe bisogno di un po’ più di contesto. Innanzitutto, quale sarebbe il gestore della campagna? Google o altri?
Le variabili per risponderti sono troppe, c’è bisogno di conoscere meglio lo specifico della campagna 😉

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

Nel mio lavoro come designer della comunicazione visiva, non mi occupo solo di design editoriale e brand design. A volte può capitare che tratti anche campagne marketing, pubblicità e affissioni (stampate e/o display). Oggi ho pubblicato il manifesto di sensibilizzazione "Non solo Vittoria – pe...

Re: Casa Editrice o Self-publishing? È questo il problema

un ottimo romanzo, quindi non solo scritto bene ma anche interessante, pubblicato in modo molto amatoriale, non ha proprio nessuna possibilità sul mercato? Ti rispondo con una domanda: perché io lettore dovrei acquistare un libro amatoriale, o quantomeno che ne ha l’aspetto? Chi mi dice che quel li...

Re: Casa Editrice o Self-publishing? È questo il problema

Carlo73 tieni presente che il costo della piattaforma è solo uno dei costi della pubblicazione in self. Come dicevo, se si vuole pubblicare in maniera amatoriale, allora è sufficiente sostenere il costo della piattaforma, che equivale alla messa in commercio dell’opera e alla distribuzione. Se si v...

Re: Casa Editrice o Self-publishing? È questo il problema

Mediamente quanto costa? È pressoché impossibile risponderti, viste le innumerevoli variabili che concorrono per rispondere alla tua domanda. In questa discussione: https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?f=46&t=1589 si parla (si vorrebbe parlare) del costo dei professionisti del...

Re: Come sopportate l'estenuante attesa?

Ciao B.B. Mutt   :) Voi riuscite a riempire il vuoto dell'attesa tra l'invio dei vostri manoscritti e le eventuali risposte degli editori? Avete qualche consiglio da darmi? In genere mi dedico semplicemente ad altri progetti. Una volta inviato il romanzo agli editori, posso pure non pensarci più, ta...

Re: Dubbi foglieschi - avete mai fatto caso a questa cosa?

Mancano la carta igienica e quella da pacchi... Voi non state bene, su confessatelo! :hihi:  Purtroppo fa parte del mio lavoro il non stare bene conoscere le tipologie di carta :asd: Se può interessarti, come curiosità specifica, la carta più è morbida al tatto, più è composta da cellulosa, e quind...

Re: Dubbi foglieschi - avete mai fatto caso a questa cosa?

Eccomi qui! invece non sopporto certi tipi di "grana" (si chiama così?) della carta. Ovviamente scribacchio su quel che passa al convento, ma ci sono fogli su cui scrivere mi trasmette una sensazione piacevolissima ( :D ) , e anche la mia grafia è più ordinata, e altri che invece non mi so...

Re: Dubbi foglieschi - avete mai fatto caso a questa cosa?

Scrivo in prevalenza su taccuini (della PaperBlanks) in bianco, ma non repello né le righe, né i quadretti. In genere guardo alla copertina, rilegatura, tipologia di chiusura e qualità generica del quaderno, più che alle righe, quadretti e simili. Preferisco la pagina bianca perché non mi dà noia ne...

Quanto costano i professionisti del settore editoriale?

Apro la discussione in quanto riscontro molto spesso che il pubblico, in generale, ha una percezione distorta dei prezzi praticati dai professionisti del settore editoriale, rispetto servizi specifici. A tal proposito, è aperto anche un breve questionario che ha lo scopo di raccogliere i dati percet...

Re: Casa Editrice o Self-publishing? È questo il problema

Quello che invece fa veramente la differenza nella scelta è la tua volontà di "sbatterti" dopo la pubblicazione. Non ho esperienza con una CE ma nel mio immaginario dopo la pubblicazione la palla passa a loro Questo è come dovrebbe essere, ma di fatto la realtà è un'altra: anche con una C...

Re: Maledette virgolette

sono andato a rileggermi la mail con cui mi hanno inviato le regole editoriali, e c'è scritto espressamente che il testo dovevo adattarlo io O_O decisamente poco professionali, e non solo perché l'adattamento spetta all'editore, ma anche perché demandare l'adattamento o qualsivoglia intervento di f...

Re: Titolo del libro

Consigli per come trovare il titolo giusto? Non c'è una regola generale per il come. dyskolos dice benissimo quando parla di "promessa al lettore". Sì, deve esserci. Il titolo deve rappresentare il romanzo e dire al suo lettore ideale: «eccomi qui, sono il libro per te!» Come suggerimento...

Re: Titolo del libro

Ma sbaglio o proprio tu hai pubblicato un libro con un titolo in inglese? Il titolo della mia pubblicazione è il nome della più famosa piazza di Bristol, in quanto le vicende del romanzo o si svolgono in quella piazza o comunque ruotano attorno a un indirizzo specifico sito in quella piazza, nonché...

Re: Titolo del libro

Sono tendenzialmente d'accordo con quanto scritto da ValentinaQ , mercy e massimopud (e altri sulla loro lunghezza d'onda). Approfondisco un attimo i loro discorsi. Il titolo di un libro dovrebbe essere il più possibile rappresentativo del libro nella sua totalità, così come lo dovrebbero essere tut...

Re: Dite la vostra su come risollevare le sorti di Costruttori di Mondi, a voi la tastiera!

Tutto questo non vuole essere una critica perché non ne avrei il diritto, è solo il tentativo di fornire un diverso punto di vista, perché credo che la direzione da prendere potrebbe essere quella di creare un forum davvero nuovo, in cui non ci sono continui rimandi al vecchio anche se si fanno le ...

Vai alla ricerca avanzata

cron