La ricerca ha trovato 1086 risultati

Re: Crudo Studio Editoriale

@Gianmarco Perboni, com'è stato scritto anche in post precedenti, le riflessioni di questo genere sono ben accette, ma nella sezione adatta, in cui si parla di agenzie in generale. Qui si parla di esperienze dirette con le rispettive agenzie.
Proseguiamo con le testimonianze dirette, grazie.  :)

Re: (Dis)avventure con primo romanzo

il formidabile ElleryQ che, da come ho visto in vari post, ha una memoria portentosa del forum Mi spiace deluderti, sarà l'età, ma non ricordo in maniera così precisa.  :facepalm: Cioè, ricordo la testimonianza, ma non ricordo chi fosse l'utente, né le tempistiche. Riguardo Ioscrittore, partecipai ...

Re: Le criptovalute nei casinò online: vantaggi reali o solo una moda?

Ciao  Moreti e  Gusst , vado dritto al punto: trovo strano che Moreti si sia presentato e poi il primo argomento trattato, in un forum di scrittura , sia stato (guarda caso) le criptovalute. Guust non si è neanche presentato e già ha dispensato link, per cui il tuo post verrà editato,  Gusst . Ovvia...

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

M.T. ha scritto: @ElleryQ Il lavoro che ha fatto su Hulk ha cambiato il personaggio, dandogli un maggiore spessore.
Certo, è esattamente ciò che ho detto.  :)
ElleryQ ha scritto: Ebbe l'intuizione di rivoluzionare la figura di Hulk dandogli spessore psicologico

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

Importerà a pochi, ma è venuto a mancare Peter David, scrittore e fumettista statunitense. Famosi i suoi romanzi di Star Trek e le serie fumettistiche su Hulk, Spider-man 2099 e La Torre Nera. Da sceneggiatore, a me importa. Peter David entrò in Marvel come addetto alle vendite e finì per fare carr...

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

Ho letto (ma non giurerei di aver capito bene ;) ) che in Italia l'industria discografica cominciò con la cosiddetta "musica leggera" dei primi Settanta In realtà il boom delle case discografiche italiane, con relativa determinazione di una vera e propria "industria" discografic...

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

Così la musica degli anni Sessanta del secolo scorso non subiva quasi per niente l'influenza delle case discografiche. Su questo non ci giurerei. In America e in Inghilterra, almeno, non era così. I discografici avevano già ingerenze nelle scelte dei brani degli artisti e si ponevano come creatori ...

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

Somiglia per molti aspetti (musicale, ma anche fisico) ad Alberto Fortis, che ho amato alla follia da ragazza e forse l'ultimo grande musicista di quel meraviglioso periodo.  E il brano mi pare che riecheggi Vincenzo io ti ucciderò, ed è un complimento.  Io la penso un po' come Riccardo Muti. Esist...

Vai alla ricerca avanzata