La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “Ban e provvedimenti”

Re: Ban e provvedimenti

Elegiac ha scritto: sab gen 09, 2021 1:34 pm @swetty, non obbietto alcuno dei tuoi punti elencati. Prendo spunto anzi da quanto tu hai argomentato dicendo che si potrebbe prevedere che:
a. L’utente bannato temporaneamente o permanentemente (e non i singoli richiami) potrebbero essere riportati in una sezione apposita, come sopra esposta (quindi, nick del bannato e motivazioni in breve);
b. In tale sezione, il post ha una durata limitata (7 giorni, per esempio), tale da consentire agli utenti assidui e interessati di prenderne visione. La durata limitata del post consentirebbe da un lato di evitare come dici tu la gogna pubblica perenne, dall’altro di assicurare l’adeguata informazione.
Penso sia una buona idea, ma ovviamente dobbiamo valutare i pro e i contro.

In questi giorni stiamo cercando di capire come far funzionare la baracca e renderlo un posto sempre più piacevole e stiamo valutando tutte queste considerazioni.

Re: Ban e provvedimenti

Elegiac ha scritto: ven gen 08, 2021 12:38 pm Ai fini della trasparenza delle decisioni prese dallo staff e comunque da chi competente in merito di ban (provvisori e temporanei) e provvedimenti/richiami, secondo me sarebbe opportuna un'apposita sezione chiusa in cui si segnalano gli utenti sanzionati e si espongono in breve i fatti che hanno portato a prendere dei provvedimenti nei loro confronti.
Mi permetto di consigliare una sezione chiusa ai commenti dei non addetti per evitare polemiche ai provvedimenti; infatti il fine della mia proposta non è creare uno spazio di polemica contro i provvedimenti, ma di creare un'apposita sezione che garantisca la dovuta informazione e pubblicità dei soggetti sanzionati e delle sanzioni a loro applicate.
Che ne dite? Saluti!
Quando un utente viene richiamato, la cosa avviene (a meno di casi molto particolari) secondo i dettami di Beccaria:
perché ogni pena non sia una violenza di uno o di molti contro un privato cittadino, dev'essere essenzialmente pubblica, pronta, necessaria, la minima delle possibili nelle date circostanze, proporzionata a' delitti, dettata dalle leggi
  1. La pena dev'essere pubblica: ogni volta che un utente viene richiamato, è scritto nero su bianco che viene punito e qual è il motivo, subito sotto al post per il quale viene richiamato.
  2. La pena dev'essere pronta: non esiste che andiamo a spulciarci i vecchi topic in cerca di infrazioni del mese prima, in sostanza.
  3. La pena dev'essere necessaria. Ci sarà sempre chi si lamenta che il regolamento viene applicato in alcuni casi e non in altri. A parte che si cerca di fare il possibile perché non succeda, è comunque vero che, per esempio, nessuno si metterà mai a gridare all'OT in topic su un compleanno, qualsiasi sia la piega che prende la discussione. Esiste una cosa chiamata buon senso.
  4. La pena dev'essere la minima delle possibili nelle date circostanze e proporzionata a' delitti. Ricevere un richiamo non nuoce alla salute, non inibisce le funzionalità del forum, non fa nemmeno prudere gli alluci. Meno di così la vedo veramente dura. Certo, tre/quattro infrazioni portano al ban. Ma a parte che questo lo sappiamo anche noi, se uno fa tre infrazioni forse un po' troll lo è. E se non lo è, è lì che interviene il buon senso della moderazione, di nuovo.
  5. E infine, la pena dev'essere dettata dalle leggi. Ecco che abbiamo scoperto a che serve avere un regolamento.
Cosa c'entra questo con la richiesta? Be', una gogna pubblica perenne viola almeno il punto 4: passi per i veri troll doc, ma a volte succede di farsi trascinare e prendere un richiamo per via delle circostanze. Oppure (e l'ho visto succedere molte volte) uno prende un richiamo e poi, col tempo, matura e diventa un membro affidabile della comunità. A che pro rendere perenne il suo richiamo?

Ma è in contrasto anche col punto 2, perché la dissocia temporalmente dall'infrazione, e col punto 3, perché è necessario che si sappia quali sono i comportamenti cattivi, non le persone cattive.

Torna a “Ban e provvedimenti”