La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “Alice Pt. 2”

Re: Alice Pt. 2

La seconda parte del tuo racconto, che descrive il momento dell'attesa, delle vibrazioni delle parole dette e di quelle non dette, corre come un treno sul suo binario. I due ragazzi si raccontano scoprendosi simili nei loro fallimenti amorosi e la sofferenza che ne è derivata li fa sentire vicini. Capendo che i treni ad alta velocità raramente si fermano alle stazioni secondarie, il giovane protagonista trova il coraggio di strappare un appuntamento, incuriosendo Alice su un nuovo locale, il Pop Center. Lei, come spesso fanno le donne, non assicura, ma fa sperare che verrà. Quando Alice si allontana ricompare la figura di Taro Cap che da lontano ha visto tutto con uno sguardo accigliato come guardasse un nemico. Il che fa presagire una più incisiva presenza di questo personaggio, già a prima vista portatore presumibilmente di tempesta. Questa volta la descrizione del Pop Center, la sua atmosfera, la musica e l'abbigliamento della protagonista collocano gli avvenimenti in un preciso e circoscritto momento storico. L'arrivo di Alice al locale apre innumerevoli scenari e le parole servono come contorno al desiderio fisico del protagonista. 

Torna a “Alice Pt. 2”