La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “Scrivere racconti”

Re: Scrivere racconti

m.q.s. ha scritto: ntendevo proprio che certi scritti hanno il potere di sorprendermi e di lasciarmi a bocca aperta, cioè si respira proprio che le intuizioni lì contenute hanno stupito in prima battuta lo stesso autore. Non so se questa cosa ha senso, ma per me è così
Esatto, proprio così 

Re: Scrivere racconti

@m.q.s. personalmente adoro i racconti, mi piace la sintesi, amo scegliere le parole una per una come fossero ciliege buone da trovare in mezzo a quelle cattive. Riuscire a fare entrare molta storia in poco spazio è, per me, un valore determinante. È ovvio che spesso sia io soltanto e vedere più storia di quanto ne possano scorgere i lettori, ma il mio sforzo va sempre verso questa direzione. Concordo con la citazione fatta da @ivalibri, un romanzo corrisponde a un film, mentre un racconto è una foto, ma è importante saper realizzare una foto panoramica; più riusciamo a espandere l'immagine (catturare sfumature atmosferiche, inserire qualche dettaglio significativo dell'ambiente, sintetizzare la sequenza degli eventi fino a scendere nell'animo dei personaggi), più il nostro racconto farà presa sul lettore. Non sempre ci riesco, ma l'intento ogni volta è lo stesso. L'idea di un racconto nasce nei modi più disparati, di solito mi viene in mente l'incipit, una sola frase ancora senza nessuna storia. E poi... da parola nasce trama. 

Torna a “Scrivere racconti”