La ricerca ha trovato 1633 risultati

[LP 14] Come un giglio reciso

Commento Traccia uno: possesso. Ho imparato, ho imparato. La Vita è una maestra crudele. All’alba della vita Pensavo di avere diritto all’amore. Follia mista a possesso. Da bambino pensavo che tu, dolce Floriana, saresti stata mia per sempre. Sembrava eterna la vita ma io ero impaziente. Non capivi...

Re: Prima del tempo

Ciao Talia Per me sono sempre affascinanti le descrizioni di luoghi che ancora devono avvenire e che pure già sono, sono sempre stati e sempre saranno, non in un ricominciare da capo o ritornare indietro nel tempo ma in un eterno rinnovarsi, in miriadi di infinite esistenze e mondi. Affascinanti e c...

Re: Esercito Italiano

Ciao Cheguevara ben ritrovato anche a te. Sì abbiamo talvolta avuto opinioni divergenti ma sempre molto civili e interessanti come scambio di idee. A dire il vero forse io talvolta ho esagerato nell'esternare le mie opinioni, sia con te che con altri, ma riguarda un tempo dove ero più intransigente,...

Re: Il sogno del colonnello

Ciao massimopud Dal titolo mi è venuto immediatamente di abbinarlo con il Colonnello Aureliano Buendia di Marquez… personaggio indimenticabile. Anche nel tuo racconto ho avuto l’impressione di immergermi in una sorta di realismo magico, per quanto più eclatante e marcato, ai limiti del possibile, al...

Re: Jukebox

Non credo sia proibito dire che nel 1985 c'erano ragazzi che si vestivano in giacca e cravatta per andare a cantare...
Naturalmente erano reazionari, difatti li hanno aboliti per mettere i campioni di oggi, in tutti i sensi...

Re: Esercito Italiano

Ti ringrazio Silverwillow per aver citato queste mie scarse parole di parecchi anni fa. Naturalmente l'argomento è molto più vasto, particolareggiato e tecnico, come tutti gli argomenti che riguardano la socialità umana seppure, per quanto riguarda l'Esercito, ci sono sempre state persone che hanno ...

La cadenza di Tito

link WD: https://www.writersdream.org/forum/forums/topic/47972-la-cadenza-di-tito/?tab=comments#comment-843181 Due legionari romani scendevano lungo le scale della fortezza Antonia, entrando da un lato nel piazzale del Tempio di Gerusalemme, gremito di persone per la festività di Pesach. – Cos’hai? ...

Re: Compiere 100 anni e non sentirli

Un Grande Maestro senza dubbio. Di lui conosco solo Il giorno della civetta, come romanzo e poi trasposizione cinematografica che mi colpì fin da bambino, forse perché all'epoca mio padre era Carabiniere e aveva la divisa uguale a quella dei Carabinieri del film. Ho visto la sua produzione e la tram...

Re: Salve a tutti

Ciao Alberto felice di rivederti qui! Sai che ti voglio bene anche se abbiamo visioni del mondo come dire...lontane ecco. Ma sai che la tua onestà e la tua costanza nel portarle avanti mi affascina da sempre! Benvenuto fra noi Ciao, anche io felice di rivederti. Me lo dicono in molti che hanno visi...

Vai alla ricerca avanzata