La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “Il favore più grande”

Re: Il favore più grande

@Tracker Ciao, ho trovato il racconto misurato, ben scritto e toccante. Nel complesso mi sembra riuscito. Ti faccio un commento più approfondito.

Personaggi. Trovo che si interessante come si svelino le caratteristiche e gli stati d'animo dei personaggi del racconto tramite il lento dispiegarsi della lettera. Diciamo che, per come lo vedo io, questo è un racconto di sentimenti e di situazioni, più che di persone. Tutti noi ci potevamo e ci siamo potuti identificare in chi scrive e in chi legge la lettera. Perciò non era importante, come tu giustamente hai orchestrato, far passare alla storia questa o quel personaggio memorabile, ma far calare il lettore nel racconto, che diventa "nostro." Però ho trovato sapienti e indovinati piccoli tocchi, come l'assicuratore di provincia che, per una forma lieve di vanità, vuole avere l'aria di un agente di borsa.

Trama. Mi pare si intuisca dove si va a parare verso la metà, se non l'ultimo terzo della storia. Ho trovato questo indovinato, perché la transizione è molto graduale e molto bene gestita. Ho avuto l'impressione di essere condotto in auto con un abile guidatore.

Originalità. La storia, presa in sé, non è assolutamente originale: anzi, è comune, e nel tuo rendere speciale una storia comune hai un punto di forza in questo tuo racconto. Spesso con la narrativa non vogliamo grandi sorprese, ma semplicemente riappropriarci dei nostri spazi di vita, del nostro quotidiano, e tu questo ce lo permetti con la tua storia.

Contenuti. A me il racconto ha trasmesso molto. Trovo che i contenuti siano forti.

Linguaggio e stile. Mi chiedo come sarebbe stato il racconto se tu non avessi dovuto impostarlo a un certo modo per la call. A ogni modo, lo stile è nitido e appropriato, senza grandi voli ma anche senza cedimenti, a mio modo di vedere. Mi piace il tuo modo di scrivere, lo trovo sobrio ed efficace.

Giudizio finale. Il racconto mi sembra riuscito. Mi chiedo solo come sarebbe risultato in prima o in terza persona, ma forse è un bene sia così. In bocca al lupo per la tua call.

Torna a “Il favore più grande”