La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[Lab 11] Respirate oltre”

Re: [Lab 11] Respirate oltre

Ciao @Alberto Tosciri.
Bello rivederti qui dopo il contest precedente. :D 

Difficile commentare questo racconto, e immagino che qualcuno possa montare qualche polemica a riguardo, considerando il sottotesto che si legge tra le righe.  :asd: 

Solo un appunto devo sollevare, ed è legato allo stile usato e alla scelta del target (YA 13+).
Sicuramente ci saranno adolescenti in grado di capire l'ironia del testo... ma non so quanti. A mio modo di vedere, non molti nella fascia 13-14 anni.

Il problema è duplice.
Da un lato ci sono riferimenti che vanno troppo indietro nel tempo. Il "tutta panna" non lo coglierà nessuno che abbia meno di trent'anni. Idem per "la vispa Teresa". Ce ne sono forse altri 2-3 nel racconto.
Dall'altro, l'ironia che hai inserito è a mio avviso troppo adulta. La sensazione è che tu abbia inserito parecchia "politica" in questo racconto. E se quel tipo di ironia "politica" può forse essere adatta a ragazzi di 16-18 anni, credo sia difficile farla capire a lettori più giovani, che di dibattito politico non si interessano. Ai miei tempi (medioevo ormai) i ragazzi cominciavano a politicizzarsi intorno ai 15 anni minimo, più facilmente intorno ai 16-17. 

L'impressione generale che mi ha dato il racconto è più quella di un "racconto per adulti con ragazzi come protagonisti" che di un "racconto per ragazzi".
Forse sbaglio, in fondo i giovani d'oggi sono più svegli di quanto non lo fossi io alla loro età. :P 

In ogni caso è ben scritto. Soprattutto i dialoghi, molto scorrevoli e ben costruiti. Anche i tuoi interventi più ironici e pungenti li ho trovati azzeccati.
Non sono pienamente d'accordo con il sottotesto che hai costruito, ma il bello di scrivere è che ognuno può esprimere ciò che ritiene opportuno. :)  Temi e contenuto appartengono solo all'autore.

Spero di rileggerti presto!

Torna a “[Lab 11] Respirate oltre”