La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “Dubbi foglieschi - avete mai fatto caso a questa cosa?”

Re: Dubbi foglieschi - avete mai fatto caso a questa cosa?

Io uso un mega quadernone ad anelli che ho riempito di pagine a righe. Qualche anno addietro scrivevo dove capitava, senza badarci troppo, poi la scrittura ha acquisito sempre più importanza e ho iniziato a crearmi delle 'regole' personali che potessero soddisfare e facilitare l'impegnativo processo di porre parole su carta.

Non ho ancora però l'abitudine di portare una moleskine in tasca, e ripiego sul cellulare per prendere appunti e folgorazioni improvvise. Talvolta, se non ho l'accesso al Monolitico Quaderno mi capita di scrivere su fogli a casaccio (taccuini, post-it, pezzi strappati) che poi conservo in fascette trasparenti per non perderli, anche se in seguito riporto le idee su fogli tradizionali per averli in 'bella copia'.

Non butto nulla, neppure se so che è un'idea sbagliata o che non utilizzerò, un paio di volte, addirittura mi è capitato di bruciare alcune centinaia di pagine che avevo stampato per facilitarne la revisione. Anche adesso ho una risma di carta alta parecchi centimetri che mi scruta dallo scaffale in attesa del prossimo barbecue.

Torna a “Dubbi foglieschi - avete mai fatto caso a questa cosa?”