La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “Sono il sessantatré - Un altro punto di vista”

Re: Sono il sessantatré - Un altro punto di vista

Bel racconto, molto delicato, ben adatto anche per i più piccoli. In questo caso solo qualche termine o espressione sarebbero un pochino difficili; ma non importa c'è sempre l'adulto che può fare la parte del vocabolario, in modo che anche i piccoli inizino a scoprire parole nuove.
A tal tema mi ha ricordato "Filobus numero 75" di Gianni Rodari, un'altra graziosa storia legata all'autodeterminazione di un bus.
Ancora grazie per avermi fatto conoscere Esercizi di stile di Queneau, interessantissimo. Non a caso ho visto che è stato tradotto da Umberto Eco.
Piacevolissima lettura @Poeta Zaza
A presto

Torna a “Sono il sessantatré - Un altro punto di vista”