La ricerca ha trovato 634 risultati

Re: [MI179] All’inizio era terra

Sorrido.  Mi affascina questa contrastante sensazione sul mio corpo.  Seduta sulla panca di legno nell’aia, metà corpo al sole di aprile, l’altra metà all’ombra della casa. Il sole è pallido, ma a quest’ora, appena più ad ovest dello zenith, mi riscalda la guancia sinistra, mentre a destra del mio ...

Re: [Mi179] Giorno di mercato

Non ho capito, del tutto, come funziona la gara. Ma, chiedo, è una gara? Per cui mi scuso di non aver commentato prima i testi.  Il senso del racconto è, secondo me, la descrizione, a volte divertente, di un mercato. Lo indica il titolo. Ci sono dei personaggi ben definiti - mi è tornata alla mente...

Re: [MI179] Viversani e belli

Fantastico  Edu , c'è ritmo, dialoghi perfetti, un umorismo ben dosato molto godibile. Ti faccio presente una curiosità che mi è capitata leggendo il tuo racconto. ...Poi incomincia a ripetere «Più veloce! Più veloce!». Io provo a fare più veloce, però obiettivamente la situazione, per quanto eccita...

Re: [MI179] Santa Venerina da Parma

Ciao  Adel J. Pellitteri un racconto grazioso, scritto bene con delle belle dinamiche che si legge con piacere tutto d'un fiato. Con una punta di amarezza nel finale. Nel suo stile di vita c’entra l’accoglienza, la cura dei particolari, la capacità di inventare, elaborare; partire dalla A e comporre...

Re: [Mi179] Giorno di mercato

Ciao  Adel J. Pellitteri innanzitutto grazie per il commento, siamo qui per confrontarci. Caro Kasimiro, che dire? Hai scritto tante cose, una giostra senza fine ottenendo, a dirla tutta, anche l'effetto muro. Una girandola di cani e personaggi umani, che alla lunga però... Una simpatica fola? Non s...

Re: [MI179] La Bella Vita

Mid piacere di leggerti. Un pezzo scritto molte bene, che tiene incollato il lettore in un crescendo di avvenimenti e sensazioni. Ho percepito qualche riferimento sarcastico come la manata vigorosa sul collo e qualche discorso da talent show. Anche il nome Massimo è del tutto casuale? Però dare anc...

[Mi179] Giorno di mercato

Traccia 1 - La vita è meravigliosa Alcuni personaggi ed eventi raccontati, sono liberamente ispirati a persone e fatti realmente accaduti. Alcuni personaggi ed eventi raccontati, sono liberamente ispirati a persone e fatti realmente accaduti. Quando Mariella voleva attrarre l'attenzione emetteva un ...

Re: [Lab.10] L'ascensore

sefora un racconto leggero che si legge con il sorriso sulle labbra. Scritto bene, non mi sento di aggiungere nulla. Solo una curiosità mi tormenta. «Sei diversa dall’immagine che offri di te al prossimo. In meglio, intendo. Un problema però ce l'hai!» afferma convinto. «Meno male, grazie! - e, stu...

Re: [Lab10] A casa del nonno

Qualcosa devo dirti sulla valigetta. Dato che si parla di una epoca che non sarebbe questa nostra, sarei stato contento di scoprire che questa nascondesse "La formula segreta per fare il pop corn".... :D Dato che scrivevi di un governo che non esiste, magari ci stava anche un finale del g...

Re: [Lab10] A casa del nonno

A parte il punto interrogativo mancante nella prima frase, devo dirti, Kasimiro , che non ho trovato comicità nell'incipit, anzi, mi sono stupita della tua (banale) scelta di introdurre un simpatico (per altri versi) racconto. Probabilmente qui entriamo nella sfera del gusto personale. Penso che no...

Re: [Lab10] Segreti di versi

Ciao  Poeta Zaza ho letto con attenzione il tuo racconto, ben scritto e ricco di spunti. Mi ha stimolato a fare alcune considerazioni di carattere personale, soggettivo. Quindi prendile con le pinze. Carlo e Franco erano tra i bambini fortunati  del Condominio Azzurro, nella periferia urbana, a poch...

Re: [Lab10] Nausea

Soffrivo di una malattia rara, displasia ectodermica ipoidrotica, e il sudore era un lusso che non potevo permettermi. Molto particolare come malattia. Immagino che per citarla ne sei venuta in qualche modo a conoscenza. “E adesso puoi andare a fumare nel bagno!” – le sue ultime parole. Mi sorge un...

Re: [Lab10] Il vento dell'est

Caro amico! Se lei ha riconosciuto non essere quello del marito perché non crederle? Ci stiamo confrontando sulla idea di racconto e quindi, io ho pensato di rappresentarlo in questo modo. Poi, se vogliamo essere soddisfatti e capire tanti perché, te ne offro uno di motivo. La madre ha visto bene i...

[Lab10] A casa del nonno

“Mario! È finita la carta igienica, ti spiace passarmi un rotolo.” “Certo signore, dove lo trovo?” “Non lo so, non capisco perché non sia in bagno. Trovala, e fai presto! Al diavolo quella mousse al salmone.” “Pronto! Serve subito un pacco, codice 7421R/HW1, il prima possibile. Massima segretezza” s...

Re: [Lab10] Il vento dell'est

Mi concentro sulle auto che vengono da posti segnalati e che possono trasportare clandestinamente armi, magari a stessa insaputa di chi guida, a loro dire quando li becchiamo. Mi sembra una forma un po' contorta, metterei:  all'insaputa di chi guida o alla stessa insaputa di chi guida. Sarà un gior...

Re: [MI 178] L'esproprio

Il testo che ho messo in corsivo è copiato da un autentico atto di esproprio che mandarono alla mia famiglia oltre quaranta anni fa, cambiando solo i riferimenti ovviamente. Guarda un po' che linguaggio. Sì, è relativamente semplice un esproprio motivandolo con usi civici e difficile opporsi. Mi di...

Vai alla ricerca avanzata