La ricerca ha trovato 165 risultati

Re: Maledette virgolette

Cheguevara , come ho detto sono alla prima esperienza, perciò non sono assolutamente in grado di valutare cosa spetta fare a me e cosa no, tanto più che in questo periodo l'unico riferimento a cui appoggiarmi era proprio CdM, purtroppo chiuso come ben sappiamo. Non mi sono nemmeno posto la question...

Maledette virgolette

Salve a tutti, non mi pare che per adesso nel nuovo sito ci sia un ambito specifico dedicato ai programmi di scrittura, perciò pongo il mio quesito in questo spazio. Di recente ho firmato il mio primo contratto con un editore e come esordiente mi sono ritrovato a fare i conti con le norme editoriali...

Re: Approccio al genere storico

La mia opinione da due soldi da non-esperta: a meno di voler fare una sorta di pastiche o esperimento linguistico, non vedo perché non si dovrebbe utilizzare un linguaggio moderno, nei limiti della logica. Non so cosa intendi per "trama leggera", ammetto di aver letto solo "I pilastr...

Re: Non vi capita di avere brutte giornate (come scrittori)?

Mi accodo a quanto detto da @Bef, anch'io ti suggerisco di trovare beta readers estranei alla tua cerchia e qui c'è sempre disponibilità alla lettura! Per quanto riguarda le tue difficoltà personali, vedile come come delle fermate di autobus, non smetti di viaggiare verso la tua meta, solo che ci so...

Approccio al genere storico

Salve a tutti, vorrei provare a cimentarmi nel romanzo storico. Ho un soggetto datato ma che ritengo valido da sviluppare, purtroppo mi sto rendendo conto documentandomi approfonditamente che lo sviluppo è poco aderente all'epoca in cui è ambientato (1250 circa). A grandi linee può ricordare "I...

Re: L'articolo prima di un nome di battesimo o un cognome

Accidenti! Nei miei romanzi gialli io uso spesso l'articolo prima del cognome, anzi quasi sempre quando parlo di personaggi quali vittima, indiziati o testimoni. Non lo uso per i personaggi ricorrenti, ma non mi pareva scorretto. Credo, anzi sono certo, di aver trovato questo modo di scrivere anche ...

Re: 80 anni di Miyazaki

Per un ex fumettaro come me, amante dei manga, Miyazaki rimane un mito, un genio assoluto. Nessuno come lui riesce a creare opere fruibili a tutte le età e appassionare le persone più diverse al di là dei semplici appassionati di animazione. Io sono particolarmente legato a Nausicaa, che ricordo di ...

Vai alla ricerca avanzata