La ricerca ha trovato 184 risultati

Re: [MI169] Il proprio posto

Ciao  Kasimiro , mi ha fatto piacere il tuo commento perché hai evidenziato i punti con i nodi che devo sciogliere. Questo racconto lo voglio riprendere e elaborare meglio, perché è una tematica che mi sta a cuore. Rileggendolo a distanza di giorni mi sono accorta che ho avuto troppo pudore nello sc...

Re: [Lab2] Identità olfattive

Ciao  Poeta Zaza , se avessi avuto tempo avrei inserito questo spoiler: Parecchi anni fa, un fatto di cronaca mi ha solleticato la fantasia. Una donna aveva sottratto del denaro a dei brutti ceffi. Con quei soldi, assieme a un giovane amante, si diede alla bella vita. Fino a che i ceffi, dopo 2 anni...

Re: [Lab2] Identità olfattive

Ciao  Alba359 Sì, Giuseppe = il tecnico = Joe Nel punto in cui dico che il tecnico si sistema il cartellino sulla divisa, mi ero ripromessa di scrivere che raddrizza il "nome Giuseppe" del cartellino... Però poi nella fretta dovevo postare... Ho consegnato proprio all'ultimo minuto! Così c...

[Lab2] Identità olfattive

   «Non funziona, le dico!» L'uomo di fronte a me strilla sbattendo secco il piede in terra, nel suo soggiorno. Smonto uno ad uno tutti i pannelli della sua parete e controllo l'intrico di cavi e tubi che collegano il retro di ogni pannello alla centralina. Stringo gli ultimi morsetti e riaccendo l'...

Re: Labocontest n.2 - Discussione generale - POV in prima persona

Prima persona + tempo presente. È vero, è una moda, l'ho rilevato andando in rete. Molti dicono che è la maniera moderna di scrivere. Secondo me travisando il concetto dell' immersività, perché si può essere immersivi anche con una terza persona e anche al passato. L'importante è non uscire dal punt...

Re: [Mi 169] Giulio e Pamela

Ciao  Kasimiro , il commento che ti avevo fatto era assai stringato per mancanza di tempo, e in effetti sono fuori dal MI, ma mi sembrava giusto dedicare più tempo all'analisi.  Ho riletto il tuo racconto. Confermo che mi è piaciuto. Bella l'atmosfera da favola. Complimenti per aver trattato un tema...

Re: Mezzogiorno d'inchiostro 169 Topic ufficiale

Otta   La prossima volta, se riesci, preparati il commento prima che inizi la gara. Ricorda, poi, che il link non va inserito nel Topic ufficiale, ma prima del racconto, insieme alla traccia scelta. Nel topic ufficiale, invece, va inserito il link al racconto, il suo titolo e la traccia scelta. Spo...

Re: [MI169] Il proprio posto

, Il racconto di una vera donna, che non si lascia mettere i piedi in testa. Ciao  Poeta Zaza  , è il racconto di una donna che si è lasciata a mettere i piedi sulla testa per anni, perché era innamorata, e poi alla fine si è ribellata. Non ci leggo la traccia del "gender" , Lei si sente ...

Re: [MI169] Il proprio posto

a mio parere c'è un eccesso di particolari  e varie  frasi andrebbero riviste e alleggerite. Hai ragione, l'ho scritto e postato in fretta perché avevo poco tempo e non l'ho potuto sistemare come avrei voluto. Mi è venuto da sorridere quando ho letto che è troppo pieno di particolari... Perché in q...

Re: [MI169] Il proprio posto

interessante come il senso di inadeguatezza della protagonista cresca in tutto il racconto, lentamente, fino a esplodere Alla fine, una donna che si sente una donna, che sta bene con se stessa in quanto donna, che non ha mai avuto sentimenti contrastanti sulla propria identità di genere... Alla fin...

Re: [MI169] Il proprio posto

Ciao  Almissima , ho voluto evidenziare come esistono due aspetti dell'identità di genere. Uno è come vedi te stesso e l'altro è come ti vede la società. Magari una persona si sente benissimo nei panni del genere in cui è nata, non vorrebbe essere diversa da come è. Ma i luoghi comuni e le convenzio...

Re: [Mi 169] Giulio e Pamela

Ciao @Kasimiro ,  nella sua semplicità il racconto ha molto da insegnare.
Semplice nella scrittura, immediato, espone un'idea di amore tra un uomo e una donna, non importa che passato abbiano avuto. L'amore, d'altronde è sempre un qui e ora.

[MI169] Il proprio posto

link al commento https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?p=36036#p36036 Traccia: "Gender" IL PROPRIO POSTO Ora può alzarsi. Camilla si gira sul fianco e appoggia la mano a terra, ma il polso le fa male. Lo guarda, è gonfio. Cadendo ha allungato indietro il braccio per attuti...

Vai alla ricerca avanzata

cron