La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “Premio Internazionale Letteratura Città di Como - VIII Edizione [30/06/2021]”

Re: Premio Internazionale Letteratura Città di Como - VIII Edizione [30/06/2021]

L'antipatico ha scritto: lun gen 04, 2021 9:06 pm Sai che ti do ragione? Odio il concetto di "quote rosa", neologismo che trovo orribile e anche offensivo nei confronti delle donne.
Una femminista di nome Carla Quaglino anni fa mi ha detto, a proposito delle quote rosa: 'non siamo dei panda'. È stato un grande insegnamento. È vero, le quote in questo caso non sono necessarie, ma una maggiore rappresentatività delle differenze sì. Si potrebbe aprire la solita discussione 'uomini e donne scrivono in modo diverso?'. Sì, nella misura in cui ognuno esprime la propria differenza. E mi annulla il fatto di pensare di mandare i miei testi a una giuria tecnica composta per la maggior parte da uomini. Io vorrei entrambe le voci, entrambe le sensibilità.

Re: Premio Internazionale Letteratura Città di Como - VIII Edizione [30/06/2021]

Ho partecipato un paio di anni fa, mi pare, nella sezione poesia. È forse uno dei premi più rinomati in Italia. Però ho imparato a essere puntigliosa: la giuria tecnica di quest'anno ha nomi eccezionali, Milo De Angelis e Dacia Maraini (la Maraini è una presenza costante al Premio Città di Como), per farne due, ma è a gran maggioranza maschile. Dieci uomini e due donne, per un totale di dodici. Il che apre dubbi importanti. Per me troppi.

Torna a “Premio Internazionale Letteratura Città di Como - VIII Edizione [30/06/2021]”