La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “[Lab7] Azzurra”

Re: [Lab7] Azzurra

Alba359 ha scritto: Non smettere mai di correggermi, @Poeta Zaza  a me fa sempre piacere. 
E che, Alba, mi metto a deludere un'amica?  :D

So che non hai avuto la fortuna di un buon insegnamento di grammatica nei primi anni di scuola, questo mi ricordavo, che ti sei impegnata molto per colmare le tue lacune, e ci sei riuscita alla grande. Di recente, ho letto tuoi racconti in cui non ti ho toccato una virgola. In questo, sono prevalse le sviste, se ti riferisci ai miei appunti. 

Colgo l'occasione per chiederti io una cosa:
Non smettere mai di farmi notare una stonatura, una incongruenza (come hai fatto in questo Contest con la mia "pistola"), un passaggio che non si capisce: a me fa sempre piacere il tuo intervento mirato.

Di sicuro sono più utili i tuoi commenti ai miei testi che le mie virgole ai tuoi.  :libro:   :si:

Re: [Lab7] Azzurra

Alba359 ha scritto: Lei, si accorge che la sto osservando
Perché quella virgola?
Alba359 ha scritto: poi senza guardarmi dice.
Perché il punto prima del discorso diretto? Ci vanno i due punti.
Alba359 ha scritto: Quando li riapro virgola distolgo lo sguardo dal letto
Alba359 ha scritto: — Ci riporti all’aeroporto chiudi trattino, dico ad alta voce, e salgo sull’auto. Lei, accovacciata sul sedile, mi sorride. Le passo il cappotto.
— Mettilo o ti ammalerai. chiudi trattino  L’auto parte, qualcuno ci taglia la strada, il tassista tira giù qualche santo delle sue parti.
— Perdonami chiudi trattino, ha la voce bassa e un’aria dimessa che non le riconosco. Cambio discorso, non posso affrontarlo ora.
— Sul comodino c’era il tuo portafortuna, l’ho…
— Non importa, hai fatto bene a lasciarla lì. Ora sei tu il mio talismano. chiudi trattino Allunga il collo e mi schiocca un bacio sulla
I trattini non si chiudono quando si va a capo.
Alba359 ha scritto: la mia fermezza si sta sbriciolando ma, lei si ferma sul portone, si gira mi guarda con gli occhi umidi.
La virgola va messa prima del "ma" nella frase sopra, non dopo.
Alba359 ha scritto: Ventisesi anni dopo:
refuso
Alba359 ha scritto: e te ne sei andata troppo presto. Domani nostra figlia si sposa e tu non ci sarai. Non è giusto, ogni madre dovrebbe posare gli occhi su sua figlia vestita di bianco il giorno delle sue nozze. Ci manchi davvero tanto, sai?
Sono pensieri del protagonista, andrebbero messi in corsivo, secondo me.
Alba359 ha scritto: I fiori freschi, la lapide pulita, la tua immagine sorridente, è tutto a posto.
anche questi
Alba359 ha scritto: Azzurra, tra poco tornerà.
Di nuovo la virgola tra soggetto e verbo... Perché, Alba? La metti per fare pausa?
Alba359 ha scritto: Cos’hai perché non mangi?
Potresti dire: "Cos'hai? perché non mangi?"
Alba359 ha scritto: — Paura? Di cosa?
— Il matrimonio, mi spaventa.
Secondo me, per la risposta hai due scelte:

Il matrimonio mi spaventa.

oppure

Del matrimonio, mi spaventa.

Di sicuro, la tua frase, con l'ennesima virgola tra soggetto e verbo, non va.
Alba359 ha scritto: Ci ritrovammo all’università: la stessa facoltà, stessi corsi, stesse feste, sai cosa voglio dire. Ci siamo innamorati. Passarono due anni, tutto filava liscio, poi, un professore organizzò un viaggio, scelse quattro studentesse meritevoli e le fece assegnare un premio per studiare sette mesi in America. Le sue amiche tornarono, lei no. Mi lasciò senza darmi nessuna spiegazione.
Secondo me, parlando al passato, devi scegliere la forma verbale e, una volta scelta, continuare con quella. Non passare dal passato remoto al passato prossimo.
Alba359 ha scritto: Non sacrificherò una vita in nome dell’amore che provo per te, se fosse stato a parti invertite reciproco, tu non mi avresti chiesto di abortire.
C'è una cosa che mi è saltata agli occhi, una volta che mi sono ripresa dalla sorpresa dell'epilogo (brava @Alba359  (y) )

Quando lui è andato a riprenderla, lei doveva essere quasi al termine della gravidanza. Perché non ne fai cenno? Anzi, dici che aveva perso almeno dieci chili... non capisco... Oppure volevi dire che aveva preso almeno dieci chili?  ;)

La pistola è la bambolina, l'aringa rossa non so. Di azzurro ce n'è poco, secondo me.

Comunque, complimenti, mi è piaciuto!  :)

Torna a “[Lab7] Azzurra”