La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “Dentro la pelle”

Re: Dentro la pelle

AnnaL. ha scritto: Edward stringeva fra le sue la mano della madre, era pallida e ossuta, la
Meglio due punti dopo "madre"
AnnaL. ha scritto: Fuori la neve scendeva silenziosa, in casa l'unico rumore 
Dopo "Fuori" ci vuole una virgola
AnnaL. ha scritto: Quando di colpo cessò Edward si chinò su di lei
una virgola prima di "Edward"
AnnaL. ha scritto: Con il fiato tagliato dai singhiozzi Edward la adagiò di nuovo sul letto, le pettinò i capelli grigi e sottili in una tre
un'altra virgola dopo "singhiozzi"
AnnaL. ha scritto: Quando giunse l'estate Edward non se ne curò,
virgola dopo "l'estate"
post_id=13032 ha scritto:
Fine delle virgole suggerite.  ;)
AnnaL. ha scritto: Un giorno, mentre passeggiava nei campi ebbe una folgorazione: doveva diventare sua madre, solo così si sarebbe salvato.
Qui desti l'interesse stupito del lettore.
AnnaL. ha scritto: Edward attese l'autunno, avrebbe sfruttato le lunghe ore di buio per iniziare la propria impresa. Una sera d'ottobre prese la pala e s'incamminò verso il cimitero, gironzolò fra le tombe, le scarpe affondavano nella terra infradiciata dalle piogge dei giorni precedenti. Con la torcia illuminava le lapidi di pietra finché un nome non lo colpì: Chastity Warren. Sì, quella donna sarebbe stata perfetta.
Stai imbastendo un horror: un vero horror.
AnnaL. ha scritto: Edward prese in mano il teschio e lo ripulì dal terriccio, sotto la luce della torcia riluceva di un delicato color biancastro. In un momento decise che sarebbe stato benissimo sopra la testiera del letto.
Se tanto mi dà tanto, il peggio deve ancora venire.
AnnaL. ha scritto: Più di un anno dopo, Edward era coricato e pronto per la notte, con orgoglio carezzò il paralume che gettava una debole luce rosata nella stanza.
Meglio spezzare la frase con un punto dopo "notte".
AnnaL. ha scritto: Ci era voluto tempo per lavorare la pelle: aveva dovuto tagliarla via dalle ossa e fragile com'era ne aveva sprecata parecchia prima di prenderci la mano. Quando era riuscito a ottenerne una quantità decente, l'aveva ammorbidita e lavata per darle una consistenza più levigata, l'aveva sbiancata nel cloro per conferirle un colore più naturale e solo alla fine l'aveva conciata. Molti esperimenti erano falliti per errori di formulazione, ma ormai era sulla strada giusta.
Efficaci immagini di genere.
AnnaL. ha scritto: Conservava la frutta in una casseruola ricavata dal torso di una vecchia signora, da cui aveva ricavato anche le ossa usate come gambe per una seggiola; una donna più giovane aveva fornito il necessario per la seduta e lo schienale.
Attinenti al tema, da brivido...
AnnaL. ha scritto: che la pazienza è una delle virtù dei santi: aspettando avrebbe espiato il proprio peccato.
Qui ti devo correggere: la pazienza è la virtù dei forti.
AnnaL. ha scritto: erano un buon prezzo da pagare per tornare nel ventre confortevole di sua madre.
Non me l'aspettavo! Sorprendi anche i lettori più accaniti, secondo me!
AnnaL. ha scritto: Edward ascoltava le loro chiacchiere, le congetture sulla sorte di Mary Hogan, l'affannarsi delle autorità e nessuno immaginava che parte di Mary fosse addosso a lui, ben nascosta sotto la camicia di flanella a quadrettoni.
Che pensata, che idea impressionante...
AnnaL. ha scritto: squoiata
scuoiata.
AnnaL. ha scritto: Con un sospiro di dolore le carezzò le caviglie sottili poi s'avviò verso la vecchia Ford.
Brr.
AnnaL. ha scritto: Quando tornò, un paio di ore dopo, davanti alla fattoria c'erano tre macchine con i lampeggianti accesi, appena li vide Edward saltò giù dall'auto
Dopo "accesi", ci sta meglio un punto.
AnnaL. ha scritto: «La mamma era morta e io avevo così bisogno di lei, ero così solo, Arthur, così solo...» Strizzò le palpebre mentre le grida da fuori montavano. Lo sceriffo tacque, paziente. «Lei era l'unica che mi capiva, l'unica che mi diceva cosa fare e che mi proteggeva. Quando se n'è andata ho pensato che se avessi potuto entrare nella pelle di una donna sarei stato ancora con mia madre, sarei stato lei. Mi capisci?»
Arthur non capì.
Giusto epilogo. Che altro?

Non è il mio genere, l'horror, ma ti ho vista sciolta e padrona della materia, perciò ti faccio i miei complimenti, @AnnaL.   :)
A proposito, sai che potevi taggare il tuo testo come horror? (Nelle Tags sotto il Titolo).

Spero anche che tu sia tornata per restare, eh?  ;)

Torna a “Dentro la pelle”